Opera
Dipinto su tela
Anno

2017

Operatori
  • Rest.ce M. Teresa Fiorillo
  • Rest.ce Mariangela Vicinanza
Tipologia
  • Restauro

Dipinto su tela rappresentante un paesaggio rupestre e due soggetti centrali.

Il dipinto su tela di epoca recente (presumibilmente ‘900) di dimensione cm 129,5 x cm 68,5 ,  rappresenta un paesaggio rupestre (quasi certamente nordico), composto da una casa posta centralmente con parti di tetto mancanti e circondata da arcate e vegetazione.  La scena principale è composta da una contadina che cerca di svegliare un uomo ben vestito, appisolato all’ombra di un tronco d’albero. Il telaio sul retro presenta qualche foro di sfarfallamento indice dell’azione di agenti xilofagi.

La cornice dorata misura cm 144 x cm 82,5 e presenta cadute di doratura.

Prima del Restauro

Distacco della tela dal telaio (che ha provocato la craquelatura)
Caduta della preparazione e della pellicola pittorica su alcune parti della superfice;
Alterazione della cromia della superfice pittorica e delle ridipinture pregresse (ingiallite e imbrunite a causa dell’ossidazione della vernice);
Sconnessione del telaio.
Craquelè presente su tutta la superficie
Caduta della doratura della cornice

Dopo il Restauro

Integrazione pittorica con colori a vernice.
Verniciatura protettiva;
Consolidamento della struttura lignea pertinente la cornice;
Saggi di pulitura sulla cornice;
Pulitura della cornice;
Stuccatura e affinatura della cornice;
Integrazione mediante foglia ad oro;