Skip to main content

Oggi il Centro Restauri Innovation, azienda di restauro, antiquariato e disinfestazione presente sul territorio Salernitano da più di 30 anni, risponde alle richieste di intervento più frequenti della settimana: “Infestazione da Termiti” 

Il legno, in particolar modo se sottoposto a determinate condizioni ambientali, può essere attaccato da insetti e funghi che arrivano talvolta a distruggerlo completamente.  In primo luogo, come spiegato nel precedente articolo da Vincenzo Fiorillo, titolare del Centro Restauri Innovation, gli insetti più diffusi e dannosi per il legno stagionato (es. nei manufatti e negli oggetti di antiquariato) sono le famiglie degli Anobidi, Cerambicidi (tarli) e Rhinotermitidae (termiti).

Le termiti sono solo uno dei vari tipi d’insetti infestanti che danneggiano le case in quanto si nutrono di cellulosa. Anche alcune tipologie di formiche e scarafaggi si nutrono di questo materiale e pertanto è essenziale individuare il parassita per intraprendere il corretto percorso di disinfestazione della colonia.

Le termiti, costituiscono una vera piaga distruttiva in quanto molto difficili da debellare perché a differenza dei tarli, nidificano generalmente nel sottosuolo dove incontrano radici o altro materiale legnoso da attaccare, si sviluppano con l’oscurità, il calore e l’umidità. Questi insetti, scavano gallerie più o meno grandi e lunghe all’interno del legno per alimentarsi delle sue sostanze nutritive, deprezzandolo così sia dal punto di vista estetico, che dal punto di vista della resistenza meccanica. In primo luogo è necessario servirsi sempre di un tecnico specializzato per l’individuazione della tipologia di termite che sta infestando la propria abitazione e la tecnica idonea per debellarli. Un aiuto nell’individuazione della specie per un occhio inesperto sono le tracce di “camminamento terroso” su muri, pavimenti o pareti esterne, caratteristico delle Reticulitermes lucifugus. Consiste in un tunnel che creano usando i loro stessi escrementi, saliva e residui del legno e che permette loro di passare da una parte all’altra durante la ricerca di cibo (qualsiasi cosa contenga cellulosa) senza esporsi alla luce.  Il loro appetito non si ferma solo con un bel mobile o un balcone in legno, adorano anche la carta (Attenzione quando aprite soprattutto vecchi libri). Costruiscono il nido nel terreno a distanza dal sito di foraggiamento a differenza delle “termiti del legno secco” ovvero le Kalotermes, che invece fanno il nido dove mangiano e quindi provvedono alla realizzazione di nidi SPOT in più punti. Altra caratteristica che li distingue è la produzione di materiale di risulta, tipico delle Kalotermes che consiste in pellets cilindrici duri al tatto che vengono espulsi dalle loro gallerie.

  

 

Le vostre travi, i vostri parquet ma anche i battiscopa, non sono di certo al sicuro!!

Come abbiamo detto, il proliferarsi delle termiti è favorita da alti tassi di umidità, pertanto è importantissimo prestare attenzione alle infiltrazioni d’acqua piovana e alle strutture lignee incorporate nella muratura.  Essendoci difatti differenza di temperatura tra i materiali, aumenta il tasso di umidità utile per agevolare l’insediamento di funghi e termiti.

Il CENTRO RESTAURI INNOVATION HA LA SOLUZIONE!

 Siamo dotati di RILEVATORI DI TERMITI che mediante un  radar,  individuano e tracciano la presenza degli stessi senza la necessità di toccare o effettuare fori nei muri, favorendo un trattamento semplice e preciso.  Effettuiamo il trattamento mediante irradiamento con microonde e installiamo negli edifici, postazioni “a scatola” con esca.

 

 Ma il Centro Restauri Innovation è specializzato anche nella disinfestazione del RETICULITERMES LUCIFUGUS  ovvero la TERMITE SOTTERRANEA.

Il nostro intervento consiste nell’installazione di stazioni nel sottosuolo che devono essere controllate periodicamente. Non appena si verifica la colonizzazione da parte delle termiti, si avvia la fase di trattamento vera e propria. Se avete problemi di tarli, termiti o parassiti vari del legno…niente paura!! Il Centro Restauri Innovation risolve tutti i vostri problemi! Non ci sono mobili, travi, soppalchi, scale, porte ecc. dove noi non possiamo intervenire con i nostri trattamenti. La garanzia è certificata, la riuscita è un nostro dovere, stanarli è il nostro obiettivo.

 

Centrorestauri

Author Centrorestauri

Il Centro Restauri Innovation S.r.l. opera nel campo del restauro e della conservazione dei beni culturali. Da anni mettiamo a disposizione di privati ed enti pubblici la nostra passione e le nostre competenze ad alto contenuto tecnologico e qualitativo

More posts by Centrorestauri