Anno
2017
Operatori
- Rest.ce M. Teresa Fiorillo
- Rest.ce Mariangela Vicinanza
Tipologia
- Restauro
Scultura lignea policroma
La scultura lignea policroma raffigurante Sant’ Anna con Maria Vergine, risalente al ‘ 700 Napoletano, con misure cm 1,60 di altezza e cm 1,72 di circonferenza, è interamente realizzata in legno. Ricoperta da uno strato preparatorio in gesso e colla è stata decorata con colori a tempera e foglia oro, poggia su una base anch’ essa in legno con decori in finto marmo e modanature in foglia oro. La scultura e la base sono in pessimo stato di conservazione in quanto attaccate da colonie d’insetti xilofagi conosciuti come tarli del legno, i quali in sintonia con l’umidità presente nell’ambiente hanno provocato una forte decoesione degli strati preparatori e del colore. Gli strati preparatori sono diversi poiché la statua nel corso della sua esistenza è stata rimaneggiata più volte e si è preferito conferire una ridipintura che si avvicinasse più al gusto votivo popolare.
Prima del Restauro
Attaccata da colonie d’insetti xilofagi conosciuti come tarli del legno, i quali in sintonia con l’umidità presente nell’ambiente hanno provocato una forte de-coesione degli strati preparatori e del colore.
Dopo il Restauro
Debellare il problema dei tarli mediante il nostro trattamento in cella con sottovuoto spinto e immissione di antitarlo poi ripristinare l’adesione della pellicola pittorica, della lamina metallica e degli strati preparatori.