Con la metodologia a microonde le forme biologiche infestanti del legno (tarli, Capricorno delle Conifere, Capricorno delle Latifoglie, Coleotteri Anobidi), costituite in massima parte di acqua (60-70%), subiscono un repentino e letale riscaldamento che ne determina la devitalizzazione.
Le microonde non riscaldano l’aria ma agiscono direttamente sul e nel materiale. Tra la superficie esterna e le parti interne si riscontrano quindi delta termici variabili da 15 a 20°C; ciò vuol dire in pratica che ad una temperatura superficiale di 60°C corrisponde una temperatura interna del manufatto di 75-80°C. Questa temperatura è letale per ogni forma vitale degli insetti (uova, larva, adulto, funghi, muffe, batteri). La lotta ai tarli attuata con la tecnologia delle microonde supera i problemi di inquinamento ambientale e permette un intervento rapido, non residuale e di pronto effetto e soprattutto non richiede l’allontanamento dalla propria abitazione.
Il Centro Restauri Innovation S.r.l. opera nel campo del restauro e della conservazione dei beni culturali. Da anni mettiamo a disposizione di privati ed enti pubblici la nostra passione e le nostre competenze ad alto contenuto tecnologico e qualitativo